Powder Flask o Pulverflasche appartenuta a Johan Jacob Barbiano, Ungheria, circa 1610

Powder Flask o Pulverflasche appartenuta a Johan Jacob Barbiano, Ungheria, circa 1610

Importante e straordinaria Fiasca da Polvere appartenuta a Giovan Giacomo Barbiano (1565 – Liegi, 18 Ottobre 1626), così come indicato da un intaglio presente sul retro, riportante in Latino il nome "Johan Jacob Barbiano", realizzata in corno di cervo intagliato con forma e disegni tipici della produzione Ungherese e della Transilvania, ma dotata di insoliti ed eccezionali fornimenti in ferro forgiato, riconducibili alla produzione tradizionale Asburgica, formando così una straordinaria fusione di stili riscontrabili attualmente solo su questa fiasca.
Le motivazioni di questa eccezionale fusione di stili riscontrabili su questa fiasca, sono da ricondurre al lungo periodo in cui Giovan Giacomo Barbiano, visse ed esercitò le sue funzioni militari in Ungheria e Transilvania.
Infatti nel 1603, egli fu inviato dall'Imperatore Rodolfo II d'Asburgo, in Ungheria in qualità di Governatore e Capitano Generale delle truppe imperiali.
Successivamente alla morte di Rodolfo II, anche il suo successore, l'imperatore Mattia II d'Asburgo, lo confermò suo consigliere militare e lo inviò in Transilvania a fronteggiare l'insurrezione protestante di István Bocskai contro l'Impero Asburgico. È molto probabile che gli armaiuoli al seguito ed al servizio delle truppe del governatore e generale Giovan Giacomo Barbiano, risentirono dell'influenza tipica delle lavorazioni effettuate sulle fiasche di quei territori esprimendo così, in questa realizzazione unica, la fusione dei due stili.
A fronte di ciò, è possibile datare la realizzazione di questa fiasca tra il 1603 ed il 1620 circa, anno in cui fece ritorno in Fiandra nel suo castello di Chokier, presso Liegi, dove morì nel 1626.

Referenze:
Dorothei Forstner OSB, Świat symboliki chrześcijańskiej, tłum. zbior., Warszawa 2001, s. 33-39.
The Museum of Ukrainian Folk Art, Kiev
Ukrainian Cossack State by Volodymyr Nedyak: Pages: 241, 242, and 243.
Szeged, Móra Ferenc Museum
Muzeul Etnografic al Transilvaniei
Louvre Museum (Paris): Numéro Principal: OA 12295 - Autre Numéro Inventaire: P 493 516

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.
Essenziali (Cookie tecnici)

I cookie essenziali aiutano a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base legate all'aspetto ed alle funzionalità. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie per questo vengono automaticamente generati e non è possibile disattivarli.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • PHPSESSID

    chiusura del browser

    Cookie nativo di PHP, consente al sito di stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Preferenze (Cookie di preferenza)

I cookie per le preferenze consentono al sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui si comporta o si presenta.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • wsp-cart-

    30 giorni

    Permette di ricordare i prodotti che sono stati aggiunti al carrello così da non doverli re-inserire una volta che il browser è stato chiuso.

Statistici (Cookie di analitici)

I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Marketing (Cookie di profilazione)

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori del sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Altri (Cookie non classificati)

I cookie non classificati sono cookie ancora in fase di classificazione.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione