Doppelfernrohr 8x60 prodotto da BEH (Ernst Leitz) nel 1939, in pochissimi esemplari, per essere destinato esclusivamente ai comandanti di sommergibili (U-Boot) della Kriegsmarine.
Il binocolo, dotato di prismi porro I, riporta impressa, sulla piastra dell'oculare destro, la Reichsadler (Aquila Imperiale) con la sigla “M” ad indicare la produzione di binocoli Leitz verificati ed accettati dalla Marina da Guerra Tedesca. Il numero "1570" era, con tutta probabilità, il numero di assegnazione ad un'unità.
La "N" (Nordsee) indicava l’assegnazione del binocolo ad un comandante di sommergibile in forza ad una base del mare del nord.
Sulla piastra dell'oculare sinistro sono riportate: "8x60", "beh" (nome in codice del produttore Ernst Leitz), "T", in lingua tedesca "trasparenzbelag" ad indicare il trattamento antiriflesso presente sulle lenti (questo sistema fu sviluppato e brevettato il 1° Novembre 1935 da Aleksander Smakula, membro dello staff Zeiss di Jena dal 1934), il numero di matricola 337022 ed infine "KF" ovvero "Kälte-Fett" che indica il tipo di lubrificazione usata per i meccanismi interni (oculari), in questo caso, grasso per il freddo sino ad una temperatura di - 20°.
È dotato del suo rarissimo, completamente integro, funzionale e originale Benutzer.
La società Leitz è un'azienda operante nel settore dell'ottica. Essa è stata fondata nel 1869 da Ernst Leitz, noto come Ernst Leitz I (1843-1920), in quanto successore in una società del 1849 di Carl Kellner, l'Optical Institute, a Wetzlar.