Cronometro (riserva di carica 56h), prodotto dalla Thomas Mercer nel 1941. Il Cronometro è conservato nella sua scatola originale in legno di mogano dove è collocato ad un sistema basculante tipico dei Cronometri realizzati per la Marina.
Il Cronometro fu fornito dalla ditta A. Cairelli Roma, alla Direzione del Regio Arsenale di La Spezia su espressa richiesta. Quanto sopra scritto risulta riportato in un documento d'epoca della "Direzione del Regio Arsenale di La Spezia" sul quale viene specificato il numero d'ordine con cui la ditta A. Cairelli si impegnava a consegnare, presso i locali della Giunta di Ricezione del R.A., numero tre Cronometri a sospensione cardanica con cassa e contro cassa in legno di identica fattura.
Osservando il documento è possibile leggere come nel protocollo relativo la prima richiesta, tutti i numeri specifici della commessa d'ordine con le relative caratteristiche dei Cronometri.
Questo Cronometro è realizzato completamente in ottone satinato e il suo meccanismo a caricamento manuale ha una riserva di carica di 56 ore.
Purtroppo fino ad oggi non è stato possibile individuare il motivo per il quale questi tre orologi furono richiesti e consegnati dalla A. Cairelli al comando del Regio Arsenale di La Spezia, in un periodo in cui gli eserciti italiani ed inglesi erano belligeranti.