Stiletto in ferro forgiato, scolpito e inciso denominato "Testa di Moro", Italia del Nord, 1600-1620

Stiletto in ferro forgiato, scolpito e inciso denominato "Testa di Moro", Italia del Nord, 1600-1620

Stiletto in ferro forgiato, databile alla prima metà del XVII secolo, con lama a doppio filo, elsa dritta con ricca decorazione ad altorilievo raffigurante cariatidi e mascheroni centrali scolpiti e minuziosamente incisi. Il manico di forma singolare a torquè, è rifinito con filo acciaioso intrecciato per tutta la sua lunghezza e fa da supporto al pomo, scolpito a sbalzo con bulino, a effigiare la testa di un moro decorata con perline d'argento incastonate.

È intorno al 1600 infatti che nel nord Italia nacque la "moda" di decorare i manici delle armi da taglio con teste di africani. L'esplorazione e la colonizzazione rinascimentale in Africa e nel Nuovo Mondo suscitarono un crescente interesse per la foggia esotica sopratutto a Milano e nei territori della Repubblica di Venezia.

Inoltre, le teste di moro si riferiscono alle immagini araldiche delle teste degli africani rappresentate su stemmi, cimieri e bandiere presenti in tutta Europa a partire dal 1300. Nonostante vi sia il comune malinteso che le teste di moro siano rappresentazioni di musulmani sconfitti nelle varie battaglie tra oriente e occidente, i fatti siggeriscono che nella maggior parte delle raffigurazioni le teste di moro ri riferiscano ad africani i quali apportarono il loro onorevole contributo a fianco dei cattolici d'europa durante le battaglie.

Il suo originale fodero, di forma tondeggiante, è in lamiera di ferro forgiato magistralmente sbalzato con figure a decoro di soldati ed animali, accartocciato, brasato in ottone e chiuso sul finale da semisfera incisa.

Questo stiletto, certamente destinato a committenze di elevato rango nobiliare, è da attribuire a maestranze attive a Milano o Venezia.

Condizioni di conservazione eccellenti.


Referenze:

Kunst Historisches Museum Wien - Inv. Nr. Hofjagd- und Rüstkammer, A 1029 (https://www.khm.at/objektdb/detail/371394/?pid=251...)

Decorative Antique Ironwork: A Pictorical Treasure (Henry Renè) - Pag. 387

http://www.taneter.org/moorsheads.html

http://www.taneter.org/moors2.html

http://www.taneter.org/moors.html

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.
Essenziali (Cookie tecnici)

I cookie essenziali aiutano a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base legate all'aspetto ed alle funzionalità. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie per questo vengono automaticamente generati e non è possibile disattivarli.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • PHPSESSID

    chiusura del browser

    Cookie nativo di PHP, consente al sito di stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Preferenze (Cookie di preferenza)

I cookie per le preferenze consentono al sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui si comporta o si presenta.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • wsp-cart-

    30 giorni

    Permette di ricordare i prodotti che sono stati aggiunti al carrello così da non doverli re-inserire una volta che il browser è stato chiuso.

Statistici (Cookie di analitici)

I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Marketing (Cookie di profilazione)

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori del sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Altri (Cookie non classificati)

I cookie non classificati sono cookie ancora in fase di classificazione.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione