IGNAZIO PORRO, Prototipo Telescopio Sperimentale, Officina Filotecnica, 1864

IGNAZIO PORRO, Prototipo Telescopio Sperimentale, Officina Filotecnica, 1864

Prototipo di Telescopio sperimentale, realizzato personalmente da Ignazio PORRO, in un unico esemplare, quando nel 1864, a Milano, il professor Ignazio Porro, noto scienziato, docente di ottica, inventore del prisma ottico, inventore di eccezionali strumenti di misura ancora oggi utilizzati, inventore e precursore nel campo degli obiettivi grandangolari, fonda L'Officina Filotecnica, Milano, una sorta di "scuola-officina" la cui produzione era limitata a pezzi sperimentali, unici o al massimo riprodotti in pochissimi esemplari.
Attualmente è l'unico Telescopio conosciuto realizzato da Ignazio Porro con il marchio della sua Officina: Officina Filotecnica Milano.

Storia dell'Officina Filotecnica - Milano:
Inizialmente, più che di una vera azienda si trattava di una "scuola-officina" la cui produzione era limitata a pezzi sperimentali, unici o al massimo riprodotti in pochissimi esemplari. Nel 1870, entrò in azienda l'ingegner Angelo Salmoiraghi, che era stato allievo del Porro al Politecnico di Milano. Questi trasformò la Filotecnica in un'industria competitiva, ampliando anche i settori produttivi.
Dal 1877, iniziò la produzione della prima macchina per cucire italiana. Alla fine del secolo, con la collaborazione di Francesco Koristka, venne ampliata e migliorata l'offerta di lenti e strumenti ottici di precisione.
Dopo la morte di Salmoiraghi (1939), l'azienda venne inglobata nell'IRI. La società è stata accorpata nella Salmoiraghi & Viganò e la produzione di strumenti tecnico-scientifici è cessata da diversi anni.

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.
Essenziali (Cookie tecnici)

I cookie essenziali aiutano a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base legate all'aspetto ed alle funzionalità. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie per questo vengono automaticamente generati e non è possibile disattivarli.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • PHPSESSID

    chiusura del browser

    Cookie nativo di PHP, consente al sito di stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Preferenze (Cookie di preferenza)

I cookie per le preferenze consentono al sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui si comporta o si presenta.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • wsp-cart-

    30 giorni

    Permette di ricordare i prodotti che sono stati aggiunti al carrello così da non doverli re-inserire una volta che il browser è stato chiuso.

Statistici (Cookie di analitici)

I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Marketing (Cookie di profilazione)

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori del sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Altri (Cookie non classificati)

I cookie non classificati sono cookie ancora in fase di classificazione.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione