Orologio Regia Nave Ammiraglio Magnaghi (Regio Istituto Idrografico), circa 1938

Orologio Regia Nave Ammiraglio Magnaghi (Regio Istituto Idrografico), circa 1938

Orologio in bronzo marino realizzato per la Regia Marina ed assegnato alla Regia Nave Ammiraglio Magnaghi, unità in forza al R. Istituto Idrografico di cui faceva parte.
All'interno dell'orologio è presente il suo originale meccanismo d'epoca Modello "Reform Brevete Swiss" prodotto in Svizzera, il quale adotta un movimento elettromeccanico, con solenoide a ricarica automatica, alimentato da una batteria da 4,5 volt.
Sono presenti a corredo dell'orologio, alcune chiavi (tra cui quella utile all'apertura dello stesso) ed una targa su cui è riportato il nome della nave, lo spazio (o locale) dove era situato l'orologio e vari numeri di riferimento ad una registrazione dell'orologio a bordo del registro di carico della Regia Nave Idrografica "Ammiraglio Magnaghi".


La Regia Nave Ammiraglio Magnaghi, fu varata dai Cantieri Odero di Genova Sestri il 10.8.1914. Aveva un dislocamento di 2111 tonnellate, una velocità di 13,5 nodi, un equipaggio di 159 marinai ed era armata con cannoni da 76/40. Nel corso della sua vita svolse numerose Campagne Idrografiche specie nel Mar Egeo, nel Mar Rosso, in Eritrea e in Somalia.
Fu rimodernata nel 1938, e utilizzata successivamente in guerra come scorta e pattugliatore. Nel Settembre del 1943, venne catturata dai tedeschi a La Spezia ed ivi auto affondata nell'Aprile 1945. Fu recuperata e demolita a guerra conclusa.

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito e terze parti utilizzano cookies o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità, come specificato nella informativa sui cookie.
Clicca su "Consenti tutti" per abilitare tutti i cookie, su "scegli" per selezionare le singole preferenze, su "nega" oppure l'icona di chiusura (x) per non consentire e proseguire la navigazione.
Essenziali (Cookie tecnici)

I cookie essenziali aiutano a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base legate all'aspetto ed alle funzionalità. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie per questo vengono automaticamente generati e non è possibile disattivarli.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • PHPSESSID

    chiusura del browser

    Cookie nativo di PHP, consente al sito di stabilire una sessione utente e comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Preferenze (Cookie di preferenza)

I cookie per le preferenze consentono al sito di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui si comporta o si presenta.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

  • wsp-cart-

    30 giorni

    Permette di ricordare i prodotti che sono stati aggiunti al carrello così da non doverli re-inserire una volta che il browser è stato chiuso.

Statistici (Cookie di analitici)

I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Marketing (Cookie di profilazione)

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori del sito. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione

Altri (Cookie non classificati)

I cookie non classificati sono cookie ancora in fase di classificazione.

  • Nome

    Scadenza

    Descrizione